INFORMAZIONI SUL VIAGGIO

Itinerario: Dublino - Limerick - Cliffs of Moher – Inisheer - Galway - Connemara - Mayo - Achill Island – Donegal - Giant’s Causeway - Belfast
Date Partenza: Partenze: Aprile 22, Giugno 17 e 24, Luglio 1 8 15 22 e 29, Agosto 5 12 17 e 24, Settembre 2 e 9
Partenza Da: Cagliari
Durata: 8 giorni - 7 notti
Prezzo: da €1425
Programma LastMinu Tour: Tour delle Due Irlande, terre di smeraldo e città d'atmosfera. Le immensità verdi dei prati, le distese blu dell'Oceano...
Tour delle Due Irlande

1º GIORNO

Cagliari – Dublino
  • Arrivo a Dublino.
  • Incontro con l’assistente parlante italiano in aeroporto e trasferimento in hotel in pullman/taxi con autista irlandese.
  • Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.

2º GIORNO

Dublino – Limerick
  • Prima colazione in albergo e inizio Tour Irlanda Nord e Sud.
  • In mattinata tour panoramico di Dublino e del suo centro: ingresso al Trinity College, la più antica università dell’Irlanda dove sarà possibile ammirare nella Old Library (Vecchia Biblioteca) oltre ai numerosi testi antichi, unici al mondo, il “Libro di Kells” che rappresenta uno dei libri più antichi del mondo. Si tratta di un manoscritto miniato risalente all’800 d.c.
  • Visita ad una distilleria di whiskey a Dublino per scoprire i segreti della produzione con degustazione.
  • Successivamente partenza per la contea di Limerick.
  • Cena e pernottamento nella contea di Limerick o Clare.

3º GIORNO

Cliffs of Moher – Inisheer – Galway
  • Prima colazione in hotel.
  • Partenza verso la contea di Clare.
  • Arrivati al villaggio di Doolin imbarco sul traghetto verso Inisheer, la più piccola e la più orientale delle Isole Aran. Situata a 8 chilometri dalla costa della Contea di Clare, Inisheer è un luogo tranquillo e un’isola di pura bellezza; è stata probabilmente abitata per 5.000 anni, ma la prima prova della civiltà è a Cnoc Raithní, un tumulo dell’età del bronzo risalente al 1500 a.C. A nord dell’isola le spiagge di sabbia dorata offrono un bellissimo panorama sul Connemara, mentre la costa orientale vanta una vista mozzafiato sulle scogliere di Moher e sul Burren.
  • Rientrando verso Doolin, il traghetto ci porterà verso le maestose e imponenti Scogliere di Moher: le vedremo dal basso, saranno ancora più suggestive!
  • Proseguimento poi verso il Burren, una regione rocciosa e battuta dal vento, un paesaggio lunare unico con un ecosistema molto diversificato.
  • Visita al Poulnabrone Dolmen: il nome significa letteralmente “il buco dei dolori” ed è uno dei più famosi dolmen irlandesi.
  • Partenza per Galway e passeggiata panoramica per le vie di questa bella cittadina.
    • Cena e pernottamento in hotel nella contea di Galway.Nota: se le condizioni metereologiche non permettono di effettuare l’escursione a Inisheer includeremo comunque la visita alle Cliffs of Moher.

4º GIORNO

Connemara – Mayo
  • Prima colazione in hotel.
  • Partenza per un’escursione nella bellissima regione del Connemara, una terra di laghi, fiumi, torbiere e montagne, delimitata a sud dall’arida e rocciosa costa della baia di Galway. La sua costa settentrionale offre panorami spettacolari sull’Oceano Atlantico.
  • Sosta fotografica alla Kylemore Abbey che si affaccia sull’omomimo lago.
  • Proseguimento verso la contea di Mayo e lungo il tragitto sosta alla Glen Keen Farm, una delle più grandi aziende agricole dell’Irlanda, con oltre 1.400 ettari di superficie e un allevamento di pecore a conduzione familiare più grande perfino di alcuni parchi nazionali. La storia della famiglia risale al 1700 e la fattoria è un vero patrimonio di cultura e tradizioni. Assisteremo ad una avvincente dimostrazione dei cani pastore che seguendo le istruzioni del loro padrone radunano il gregge di pecore.
  • Cena e pernottamento in hotel a Westport/Castlebar o contea di Mayo.

5º GIORNO

Achill Island – Donegal
  • Prima colazione in hotel.
  • Giunti a metà Tour Irlanda Nord e Sud, partenza verso ovest in direzione della Achill Island, la più grande isola d’Irlanda: siamo sul percorso della Wild Atlantic Way. Attraverseremo il ponte stradale per godere della bellezza selvaggia e feroce dell’isola di Achill con le sue alte scogliere, le nude montagne e le sue ampie spiagge di sabbia nonchè lo stupendo scenario con i suoi panorami mozzafiato.
  • Visita al villaggio deserto abbandonato nei primi anni del XX secolo e ritorno sulla terraferma.
  • Proseguimento verso nordovest per raggiungere i Céide Fields: affacciati sull’Oceano Atlantico e sotto le terre paludose e le torbiere del nord della contea di Mayo si trovano i resti più estesi e antichi al mondo risalenti all’Età della Pietra. L’area costituita da sistemi di campi, aree di abitazione e tombe megalitiche risale a oltre 5500 anni fa. I resti si sono conservati sotto una coltre di torba per diverse miglia quadrate.
  • Trasferimento alla contea di Donegal.
  • Cena e pernottamento in hotel.

6º GIORNO

Donegal – Giant’s Causeway – Belfast
  • Prima colazione in hotel.
  • Partenza lungo la spettacolare Causeway Coastal Route in direzione della Giant’s Causeway.
  • Visita alla Giant’s Causeway, patrimonio mondiale dell’UNESCO ed una delle più affascinanti bellezze naturali al mondo. Il posto è caratterizzato da più di 40.000 colonne di basalto, a forma esagonale, che si affacciano direttamente sul mare. Al di là delle spiegazioni scientifiche sulla formazione di questo singolare tratto di costa, lasciatevi trasportare dal fascino di antiche leggende che narrano storie di giganti ed esseri misteriosi che secondo il folklore irlandese abitarono questi luoghi!
  • Proseguimento verso Belfast con sosta fotografica lungo il tragitto a The Dark Hedges: questo bellissimo viale di faggi fu piantato dalla famiglia Stuart nel XVIII secolo per impressionare i loro visitatori mentre si avvicinavano all’ingresso della loro dimora georgiana, Gracehill House. Due secoli dopo, gli alberi rimangono uno spettacolo magnifico e sono diventati uno dei fenomeni naturali più fotografati nell’Irlanda del Nord anche per aver fatto da location alla serie tv Game of Thrones®, rappresentando «Kingsroad».
  • Cena e pernottamento in albergo nella contea di Antrim.

7º GIORNO

Belfast – Dublino
  • Prima colazione in hotel.
  • Mattinata dedicata a Belfast, con un tour panoramico per il centro città per ammirare alcuni squisiti esempi di architettura georgiana, vittoriana ed edoardiana, dominato dalla magnifica cupola del City Hall. Questo edificio in stile rinascimentale in pietra di Portland fu completato nel 1906 e ciascuno degli angoli dell’edificio è presente una torre.
  • Opzionale: visita al Titanic Belfast®: questo museo interattivo è formato da nove gallerie che aggiungono una dimensione originale e innovativa all’esposizione. Le ricostruzioni e gli effetti speciali accompagnano i visitatori attraverso la storia del Titanic.
  • Partenza per Dublino.
  • Tempo a disposizione.
  • Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.

8º GIORNO

Dublino – Cagliari
  • Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro.
  • Fine Tour Irlanda Nord e Sud.

LE QUOTE Tour Irlanda Nord e Sud COMPRENDONO:

  • Voli diretti Ryanair da Cagliari a Dublino a/r, con 2 bagagli a mano, priorità di imbarco e assegnazione posti a sedere;
  • 7 notti in alberghi di categoria 3*/4* in camere doppie/matrimoniali con servizi privati
  • La mezza pensione: le cene del primo e ultimo giorno a Dublino sono libere
  • Prima colazione irlandese in hotel dal giorno 2 al giorno 8 (se l’orario del volo lo consente)
  • 5 cene in hotel dal giorno 2 al giorno 6 (cena a tre portate in hotel)
  • Pullman per tutta la durata del Tour dal giorno 2 al giorno 8 e secondo il programma
  • Transfer dall’aeroporto all’hotel il primo giorno del tour con pullman o taxi.
  • Transfer dall’hotel all’aeroporto l’ultimo giorno del tour con pullman o taxi senza assistenza.
  • Accoglienza in aeroporto con assistente parlante italiano il primo giorno all’arrivo
  • Guida parlante italiano per tutta la durata del Tour secondo il programma fino al giorno 7
  • Servizi e tasse ai prezzi correnti
  • PACCHETTO INGRESSI – obbligatorio: Trinity College, Distilleria di Whiskey a Dublino, Escursione a Inisheer e crociera alle Scogliere di Moher, Poulnabrone Dolmen, Cani pastore alla Glen Keen Farm, Ceide Fields, Giant’s Causeway Visitor Centre, The Dark Hedges (foto stop)
  • Assicurazione medico-bagaglio

LE QUOTE Tour Irlanda Nord e Sud NON COMPRENDONO:

  • quota di iscrizione Euro 35
  • tasse aeroportuali Euro 135
  • ingresso facoltativo al Titanic Belfast €22
  • pasti non indicati in programma
  • mance ad autisti e guide
  • extra personali negli hotels e nei ristoranti
  • tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Incluso nelle Quote”

INFORMAZIONI Tour Irlanda Nord e Sud

  • Supplemento singola € 440
  • Riduzione chd 2-11 3°letto € 160

N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

ALBERGHI PREVISTI o similari:

Contea Dublino Academy Plaza / Bonnington Hotel 3*/4* 1 notte

Contea Limerick Maldron Hotel Limerick / Limerick City Hotel 3* 1 notte

Contea Galway Clybaun Hotel 3*/4* 1 notte

Contea Mayo Wyatt Hotel / Breaffy House Hotel Downhill Inn 3*/4* 1 notte

Contea Donegal Mount Errigal Hotel 3*/4* 1 notte

Contea Antrim Ibis Hotel Belfast City Centre / Ibis Hotel Belfast Queens 3*/4* 1 notte

Contea Dublino Academy Hotel / Riu Plaza Gresham Bonnington Hotel 3*/4* 1 notte

RICHIEDI DISPONIBILITA'

Abbiamo posti limitati, richiedi disponibilità usando il modulo di contatto indicando il numero di adulti, il numero di bambini e la loro età e la data di partenza scelta.

+39 070 649 7946

info@lastminutour.com

Via Puccini 74 09128 Cagliari, Italy

Lunedì - Venerdì: 09 - 12:30 / 15 - 18:30 / Sabato su appuntamento